Tour privato di Tuscan Legends: La spada nella roccia e il gallo nero del Chianti


» Florence » Florence » Florence

From $347.96

Il prezzo varia in base alle dimensioni del gruppo

Garanzia del prezzo più basso

Informazioni sui prezzi: A testa

Durata:

parte: Florence, Florence

Tipo di biglietto: Biglietti mobili o cartacei accettati

Cancellazione gratuita

Fino a 24 ore di anticipo.

Scopri di più

Panoramica

Questo è uno dei più affascinanti tour privati della Toscana:
Un'intera giornata all'interno del paesaggio delle dolci colline del Chianti, tra leggende, cavalieri, torri medievali e storia. Vi condurremo attraverso viali di cipressi, borghi medievali in collina, tra leggenda e verità, degustando i migliori vini della nostra Regione.
• In mattinata visiteremo la bellissima Abbazia di San Galgano scoprendo la vera storia della "Spada nella roccia" e Galgano Guidotti. Successivamente visiteremo il Castello di Monteriggioni.
• Vi racconteremo la leggenda del “Gallo Nero” simbolo del Chianti, visitando l'incredibile borgo medievale di San Gimignano noto per le sue alte torri. Se ti va, salirai sulla cima della Torre Rognosa (la più alta di tutte le torri) per vedere un panorama indimenticabile, ascoltando la storia della Torre del Diavolo.
• A pranzo festeggeremo con i migliori vini e un delizioso pranzo in una vera fattoria toscana.
Questa è la "Toscana Segreta" che amiamo e diamo un'occhiata: "Cosa aspettarsi".


Cosa è incluso

8 degustazioni in Azienda Agricola (Chianti, Brunello, Vernaccia, Chianti riserva, Super Tuscan)

Acqua in bottiglia

Autista che parla inglese

Pranzo in Cantina + degustazione vini. Pranzo con Lasagne o pasta fatta in casa, Bruschette, Prosciutto Toscano, Salumi Toscani con Pecorino di Pienza e altro ancora.

Trasporto privato

Veicolo con aria condizionata

Wi-Fi a bordo


Informazioni sui viaggiatori

  • YOUTH: Età: 1 - 17
  • ADULT: Età: 18 - 99

Informazioni addizionali

  • Adatto a tutti i livelli di forma fisica
  • Controllo della temperatura all'arrivo per i viaggiatori
  • È richiesto alle guide di lavare le mani frquentemente
  • Gel antibatterico disponibile per staff e viaggiatori
  • Le nostre Auto o Minivan utilizzano barriere Anti-Covid tra passeggeri e conducente. I nostri autisti-accompagnatori hanno il pass verde vaccinazione Covid-19
  • Maschere per il viso obbligatorie per i viaggiatori nelle aree pubbliche
  • Pagamento contactless disponibile per mance e costi aggiuntivi
  • Prova di vaccinazione anti COVID-19 obbligatoria per i viaggiatori
  • Sono disponibili seggiolini specifici per neonati
  • Vaccinazione anti COVID-19 obbligatoria per le guide
  • Adatto a tutti i livelli di forma fisica
  • Controllo della temperatura all'arrivo per i viaggiatori
  • È richiesto alle guide di lavare le mani frquentemente
  • Gel antibatterico disponibile per staff e viaggiatori
  • Le nostre Auto o Minivan utilizzano barriere Anti-Covid tra passeggeri e conducente. I nostri autisti-accompagnatori hanno il pass verde vaccinazione Covid-19
  • Maschere per il viso obbligatorie per i viaggiatori nelle aree pubbliche
  • Pagamento contactless disponibile per mance e costi aggiuntivi
  • Prova di vaccinazione anti COVID-19 obbligatoria per i viaggiatori
  • Sono disponibili seggiolini specifici per neonati
  • Vaccinazione anti COVID-19 obbligatoria per le guide

Politica di cancellazione

Per ottenere un rimborso completo, cancella la prenotazione almeno 24 ore prima della partenza programmata.

  • For a full refund, you must cancel at least 24 hours before the experience’s start time.
  • If you cancel less than 24 hours before the experience’s start time, the amount you paid will not be refunded.

What To Expect

Abbazia di San Galgano
Prima tappa: L'Abbazia di San Galgano nasce nella valle del fiume Merse tra i comuni di Chiusdino e Monticiano. Nelle vicinanze si trovano l'Eremo di Montesiepi, la tomba di San Galgano e una spada che si dice sia stata conficcata in una pietra da Galgano. La leggenda di San Galgano è una leggenda non così leggenda…:
La storia di questo luogo è legata alla storia di un guerriero trasformato in Santo: Galgano Guidotti, che visse in questo luogo nel XII secolo, fu un orgoglioso cavaliere e fu coinvolto in molte battaglie. Ad un certo punto della sua vita si rese conto che era stanco della violenza che copriva il mondo e decise per una vita religiosa in cerca di redenzione. Divenuto eremita, si ritirò sulla sommità del colle Montesiepi, scegliendo di servire Dio, prese la sua spada e la conficcò in una roccia per diventare una croce davanti alla quale poteva pregare. Un'analisi del metallo fatta nel 2001 ha confermato che "la composizione del metallo e lo stile sono compatibili con l'era della leggenda".

2 hours • Admission Ticket Included

Monteriggioni
Non lontano da San Gimignano, visiteremo il Castello di Monteriggioni. Nell'antichità Monteriggioni era nota come fortezza inespugnabile e altra tappa della Via Francigena.
Il castello di Monteriggioni oggi è uno dei borghi toscani più incredibili e rappresentativi del periodo medievale. Un castello voluto dalla Repubblica di Siena e punto strategico di controllo dei passaggi sulla Via Francigena. Il castello ha uno spettacolare camminamento sulle mura, da dove si può vedere la valle del Chianti. Se vuoi, puoi visitare anche il Museo delle Armi Medievali situato nel Castello. Qui puoi scoprire la leggenda del Capitano Zeti che ora è un FANTASMA!

45 minutes • Admission Ticket Free

Strada del Chianti
Dopo la visita all'azienda, percorreremo la famosa "Strada del vino del Chianti" e le dolci colline senesi. Il simbolo del Chianti è un gallo nero. La leggenda narra che un giorno, durante una lunga guerra, le 2 città decisero di stipulare un accordo di pace, avrebbero ridefinito i propri confini utilizzando 2 cavalieri: uno in partenza da Firenze e l'altro da Siena. Entrambi i cavalieri avrebbero lasciato il centro della città all'alba, quando il primo gallo cantava, e il confine ufficiale sarebbe stato fissato nel punto in cui i cavalieri si incontravano. I senesi scelsero un gallo bianco, i fiorentini scelsero un gallo nero, presero un gallo nero e lo rinchiusero in una stanza buia, senza cibo per molti giorni. Nel grande giorno, non appena l'affamato gallo nero è stato liberato, nel cuore della notte ha cantato! Così il cavaliere fiorentino poteva cavalcare molto più lontano del cavaliere senese. Arrivò fino a 12 km dalla Siena. Quindi questo spiega perché il confine tra Siena e Firenze non è nel mezzo delle due città.

• Admission Ticket Free

San Gimignano
Ultima tappa a San Gimignano, visitando le sue magnifiche torri. San Gimignano è un piccolo borgo medievale fortificato non lontano da Siena. Conosciuta come la “Città delle Belle Torri”, nel medioevo la città contava più di 70 torri. Ora è un vero e proprio museo a cielo aperto, dove sembra di passeggiare in epoca medievale. Il paese è noto anche per lo zafferano, il Prosciutto d'Oro, e per il suo vino bianco, la Vernaccia di San Gimignano, prodotto dall'antica varietà di uva Vernaccia che cresce sulle colline di arenaria della zona. Nella piazza principale non dimenticate di assaggiare il miglior gelato del mondo (Gelateria Dondoli), e nelle vie del paese potrete ammirare lo straordinario lavoro di esperti artigiani.
La leggenda narra che al ritorno da un lungo viaggio un ricco proprietario si accorse che la torre era cresciuta di diversi metri di altezza, ma nessuno poteva dargli una spiegazione plausibile. Non trovando nessuno responsabile, diede la colpa, o meglio il merito, al Diavolo.

60 minutes • Admission Ticket Free

Tenuta Torciano
Per pranzo ci sposteremo in una tipica fattoria toscana. Questa azienda agricola promuove la cultura enogastronomica italiana in tutto il mondo. Una bellissima esperienza italiana per imparare i migliori abbinamenti tra vino e cibo, l'etichetta del vetro, i segreti della cucina italiana, le tecniche di vinificazione toscana e altro ancora. Pranzeremo con pasta fatta in casa, prosciutto e pecorino, olio extravergine di oliva e....i migliori vini toscani.

2 hours • Admission Ticket Included






« Tutte le attività

Firenze attività ed escursioni a terra per gruppo:

© Copyright 1995 - {data} Firenze Guida di viaggio